Musicale

trasparenza

Giallo2

LogoUnicef

Immagine3

 

ER2016ITA

I nostri numeri

Istituto Comprensivo Via XVI Settembre – Codice RMIC8GQ00R – C.F. 91064900581 – Codice univoco: UFQ3FK

Dirigente Scolastico: Dott.ssa  Licciardello Francesca

Vicepreside: Del Genio Maria Antonietta

RMIC8GQ00R@istruzione.it


PEC RMIC8GQ00R@pec.istruzione.it

Segreteria: 0766/23270 – fax 0766/580187

ORARIO RICEVIMENTO

Lunedì – mercoledì – venerdì

dalle ore 11:00 alle 12:30

Martedì soltanto per pratiche inerenti gli alunni e la didattica

dalle ore 15:00 alle 17:00

Giovedì soltanto per pratiche inerenti i docenti e il personale ATA

dalle ore 15:00 alle 17:00

Nei periodi di sospensione delle attività didattiche (Natale – Pasqua – eventi ponti – e dal 1° Luglio al 30 settembre) gli Uffici riceveranno solo nei gg. Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:30.

Soltanto nel periodo delle iscrizioni degli alunni gli Uffici riceveranno anche il SABATO dalle ore 11:00 alle ore 12:30.

Su appuntamento

ogni 15 giorni

su appuntamento di mattina

1 ricevimento pomeridiano a quadrimestre

—————————————————————————-

Manzi: Tel 0766/23255
Fax: 0766/580149

Cialdi: Tel 0766/23049 
Fax: 0766/380040

Laurenti: Tel 0766/23270
Fax: 0766/580187

Giovanni  Paolo II: Tel-Fax 0766/20223

.

ADRIANO GIANNINI

Via Antonio Da Sangallo, 23 – Codice: RMAA8GQ01N

GIOVANNI PAOLO II

Via G. Bruzzesi – Codice: RMAA8GQ02P

CIALDI

Via Buonarroti 9/11 – Codice: RMEE8GQ02X

LAURENTI

Via XVI Settembre 17 – Codice: RMEE8GQ01V

MANZI - REGINA ELENA

Codice: RMMM8GQ01T

Le Nostre sedi

Tags

Places

    Direction

      PLANIMETRIA

      Planimetria Istituto con confini di appartenenza

      Amministrazione trasparente

      (Link esterno)

      Elenco Docenti – Ricevimento 2018-2019

      Docenti Scuola Secondaria di I Grado
      storia

      UN PO' DI STORIA

      Il nostro Istituto comprensivo ha preso a funzionare solo dal primo settembre del 2012, ma riassume in sé gran parte della storia delle scuole di Civitavecchia. I plessi che si sono uniti,infatti,sono tra i più ricchi di ricordi per i nostri concittadini che di generazione in generazione li frequentano da decenni. Ecco qualche cenno sulla storia dei vari plessi…

      To Top